Amministrazione trasparente
Ai sensi del DL 8 agosto 2013, n°9 comma 2 e 3 – convertito in Legge L.7 ottobre 2013 n°112, si pubblicano sul sito dell’associazione LA COMPAGNIA DEI PUPARI VACCARO – MAUCERI i dati relativi agli incarichi amministrativi e artistici di vertice e a incarichi dirigenziali.
DIREZIONE ARTISTICA
Dott. Maletta Antonino
Atto di conferimento del 01 febbraio 2025 – Mansione a titolo oneroso
Sociologo, consulente freelance per relazioni pubbliche e comunicazione aziendale. Ha conseguito due Master in Comunicazione d’Impresa presso LUISS e Burson & Marsteller e uno in Finanza Economica e Internazionale presso SDA Bocconi. Membro di Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
Esperienze Freelance planner per coordinamento e gestione di piani di comunicazione integrati e attività di relazioni pubbliche. E’ stato consulente presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sia in attività di comunicazione pubblica che di relazioni pubbliche istituzionali, relazioni con i media politici e internazionali e ha ricoperto l’incarico di Consulente per la Comunicazione per la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ stato consulente per le relazioni con i media aziendali, e le relazioni pubbliche istituzionali presso il Parlamento Europeo e la Commissione a Bruxelles, nonché Consulente per Terna ed è specializzato in media relation. Ha collaborato con la SEC & Associati di Torino e altre importanti agenzie nel campo delle relazioni pubbliche e istituzionali. E’ stato consulente per gruppi industriali per i quali ha sviluppato attività di lobbying. E‘ stato responsabile dell’ufficio estero di Teknalsystems SRL e ha collaborato con l’ufficio marketing e relazioni esterne nell’approvvigionamento e cura dei clienti esteri e nella stesura di piani di marketing e comunicazione. Nel 1991 è stato in “Confindustria” come funzionario responsabile delle relazioni pubbliche per la Calabria e funzionario “Consorzi e gestione del credito alle imprese” per la gestione dei rapporti tra l’ente confederale territoriale e tutti i suoi associati. Per “Getecna” è stato responsabile delle relazioni pubbliche in Calabria per la gestione dei rapporti istituzionali e commerciali.
DIREZIONE CREATIVA
Mauceri Alfredo
Atto di conferimento del 07 gennaio 2025 – Mansione a titolo gratuito
Nipote del famoso puparo siracusano Alfredo Vaccaro, sin da bambino frequenta il laboratorio per la realizzazione dei pupi di proprietà dello zio Rosario Vaccaro, altro puparo siracusano, e dal 1980 partecipa attivamente alle rappresentazioni teatrali di famiglia presso il vecchio teatro dei pupi gestito dal nonno, Alfredo Vaccaro, seguendo un percorso etico-formativo che ogni puparo di tradizione impone ai propri figli e, in questo caso, ai propri nipoti.
Diplomato presso l’Istituto Nautico di Siracusa, alla morte del nonno indirizza i propri interessi verso l’opera dei pupi e lo studio della tradizione siracusana, inoltre inizia un percorso parallelo da attore, lavorando con i migliori attori e registi di Siracusa.
Ha gestito la precedente associazione <Opra dei pupi Alfredo Vaccaro>, dedicata allo scomparso predecessore, dalla sua fondazione alla sua sostituzione con l’attuale associazione. Dal 2001 mette in scena i propri testi nel teatro allestito in via della Giudecca occupandosi di ogni aspetto: Dalla costruzione dei pupi alla messinscena dello spettacolo.
In nome e per conto dell’associazione organizza mostre, convegni e rassegne teatrali. Attualmente ricopre la carica di direttore artistico e dirige il Teatro e il Museo oltre ad essere il responsabile del Centro studi.
Ha pubblicato diversi libri editi dall’associazione, tra i quali il testo storiografico <I fratelli Vaccaro – Un sogno chiamato Opra dei pupi> oltre ad articoli e saggi per riviste di settore nazionali e locali.
DIREZIONE AMMINISTRATIVA
Di Giovanni Salvatore
Presidente
Incarico conferito con Verbale n.3 del 17 agosto 2020. Mansione a titolo gratuito.
Nato ad Avola in provincia di Siracusa, ha effettuato gli studi obbligatori presso gli istituti cittadini. Sin da giovane età ha affiancato il padre nella gestione dell’azienda familiare, coadiuvandolo anche quando con le proprie capacità è stato assunto dalla società dei telefoni (SIP) poi divenuta Telecom. Da semplice operaio è riuscito con caparbietà ad affinare le proprie conoscenze fino a divenire dirigente di settore, occupando tale mansione anche in sedi distaccate del sud-Italia. Negli anni ha indirizzato i propri interessi verso le tecnologie applicate all’uso dei computer. Dagli anni duemila si è avvicinato alla tradizione dei pupi fin quando nel 2012 ha accettato di espletare la carica di presidente dell’associazione.
Mauceri Alfredo
Vice-presidente
Incarico conferito con Verbale n.3 del 17 agosto 2020. Mansione a titolo gratuito.
Nato ad Augusta (SR), sin da bambino ha respirato la polvere del palcoscenico. Ha effettuato gli studi obbligatori fino al conseguimento del diploma. Successivamente ha indirizzato esclusivamente i propri interessi verso l’arte dell’opera dei pupi. Artista poliedrico, esprime la propria creatività attraverso vari aspetti legati all’opera dei pupi, dalla realizzazione dei pupi ai costumi fino alla stesura dei testi.
Di Giovanni Katia
Segretaria e Tesoriere
Incarico conferito con Verbale n.3 del 17 agosto 2020. Mansione a titolo gratuito.
Nata ad Augusta (SR) , ha partecipato alle attività dell’associazione dal 2000. Ha sviluppato attitudini alla gestione organizzativa e amministrativa dell’associazione. Si occupa delle pubbliche relazioni con i partners lavorativi italiani ed internazionali e gestisce caparbiamente ogni aspetto logistico dell’Ente.
CONSULENZE
Dott. Carmelo Tarantello
Commercialista e Revisore legale dei conti
Incarico conferito a decorrere dal 01 gennaio 2021 – Delibera n.1 del 30 gennaio 2021
Onorario annuale € 3.600,04
Dott. Caccamo Lucia
Consulente del lavoro
Incarico conferito a decorrere dal 01 gennaio 2011 – Delibera n.6 del 03 dicembre 2011
Compenso annuale € 2.906,80
Ing. Andrea Noé
Consulenze tecniche
Onorario € 374,08
Avv. Giovanni Sallicano
Consulenze legali
Onorario € 53,44
Ai sensi della Legge 124/2017 art. 1 comma 125-129
ANNO 2018
Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo
Contributo attività anno 2018 – Importo: € 11.897,00
Regione Sicilia
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2018 – Importo: € 19.915,00
ANNO 2019
Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo
Contributo attività anno 2019 – Importo: € 12.435,36
Regione Sicilia
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2019 – art. 11 – Importo: € 13.955,73
Integrazione art. 11 – € 7.355,59
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2019 – art. 6 comma 6 – Importo: € 15.032,19
Integrazione art. 6 – € 7.923,03
ANNO 2020
Agenzia delle entrate – art. 59 – D.L. n.104/2020
€ 2.025,00
Agenzia delle entrate – art. 1 – D.L. n.137/2020
€ 9.804,00
Ministero della Cultura
Contributo attività anno 2020 – Importo: € 13.372,18
Regione Sicilia
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2020 – art. 11 – Importo: € 30.002,55
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2020 – art. 6 comma 6 – Importo: € 32.302,47
ANNO 2021
Agenzia delle entrate – art. 1 – D.L. n.41/2021
€ 6.822,00
Agenzia delle entrate – art. 1 – CO.1 D.L. n.73/2021
€ 6.822,00
Ministero della Cultura
Contributo attività anno 2021 – Importo: € 13.634,45
Importo netto anticipazione anno 2021 (Decreto del 17/06/21) : € 8.082,28
Importo netto anticipazione anno 2021 (Decreto del 6/12/21): € 924,63
Regione Sicilia
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2021 – art. 11 – Importo: € 26.137,42
Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2021 – art. 6 comma 6 – Importo: € 28.812,81
Importo netto anticipazione anno 2021 (art.11 + art.6) : € 26.473,11
Comune di Siracusa
Contributo attività “San Martino Puppet Fest” (DD n. 168 del 27/12/2021) – Importo: € 3.000,00
ANNO 2022
Ministero cultura
Anticipazione Ministero anno 2022 – 28/09/2022 – € 9.553,02
Anticipazione Ministero anno 2022 – 10/11/2022 – € 914,23
Regione Siciliana
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo Art. 11 e Art. 6 anno 2022 – € 68.577,00 di cui anticipazione del 13/12/2022 – € 34.286,50
ANNO 2023
Ministero della cultura
Contributo attività anno 2022 – Saldo incassato in data 01/06/2023 di € 6.541,78
Contributo attività anno 2023 – Anticipo incassato in data 09/08/2023 di € 11.534,20
Regione Siciliana – Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2022 – art. 11 e art. 6 comma 6 – Saldo incassato in data 13/09/2023– Importo: € 34.286,50
Comune di Siracusa – Assessorato alla Cultura
Contributo anno 2021 attività “San Martino Puppet Fest” (DD n. 168 del 27/12/2021) – Saldo incassato in data 23/03/2023 di € 3.000,00
ANNO 2024
Ministero della Cultura
Contributo attività anno 2023 – Saldo incassato in data 22/05/2024 di € 6.837,16
Contributo attività anno 2024 – Anticipo incassato in data 16/07/2024 di € 9.861,89
Contributo attività anno 2024 – Anticipo (integrazione) incassato in data 18/12/2024 di € 1.074,79
Regione Siciliana – Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo
Contributo attività anno 2023 – art. 6 comma 6 – Anticipo incassato in data 21/02/2024 – Importo: € 15.686,50
Contributo attività anno 2023 – art. art. 6 comma 6 – Saldo incassato in data 05/08/2024 € 14.953,50
Contributo attività anno 2023 – art. art. 11 – Saldo incassato in data 24/09/2024 € 28.484,00
Contributo attività anno 2024 – art. 6 comma 6 – Anticipo incassato in data 17/12/2024 – Importo: € 15.473,00